Informativa sulla Privacy e Cookies Informativa artt. 13 e 14 del GDPR – Regolamento UE 2016/679
1. In caso di raccolta presso l’interessato di dati che lo riguardano, il titolare del trattamento fornisce all’interessato, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, le seguenti informazioni:
a) l’identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante;
b) i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, ove applicabile;
c) le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento;
d) qualora il trattamento si basi sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi;
e) gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;
f) ove applicabile, l’intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un paese terzo o a un’organizzazione internazionale e l’esistenza o l’assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o, nel caso dei trasferimenti di cui all’articolo 46 o 47, o all’articolo 49, secondo comma, il riferimento alle garanzie appropriate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
2. In aggiunta alle informazioni di cui al paragrafo 1, nel momento in cui i dati personali sono ottenuti, il titolare del trattamento fornisce all’interessato le seguenti ulteriori informazioni necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente:
a) il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
b) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
c) qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l’esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
d) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
e) se la comunicazione di dati personali è un obbligo legale o contrattuale oppure un requisito necessario per la conclusione di un contratto, e se l’interessato ha l’obbligo di fornire i dati personali nonché le possibili conseguenze della mancata comunicazione di tali dati;
f) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
3. Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente di cui al paragrafo 2.
4. I paragrafi 1, 2 e 3 non si applicano se e nella misura in cui l’interessato dispone già delle informazioni.
1. Qualora i dati non siano stati ottenuti presso l’interessato, il titolare del trattamento fornisce all’interessato le seguenti informazioni:
a) l’identità e i dati di contatto del titolare del trattamento e, ove applicabile, del suo rappresentante;
b) i dati di contatto del responsabile della protezione dei dati, ove applicabile;
c) le finalità del trattamento cui sono destinati i dati personali nonché la base giuridica del trattamento;
d) le categorie di dati personali in questione;
e) gli eventuali destinatari o le eventuali categorie di destinatari dei dati personali;
f) ove applicabile, l’intenzione del titolare del trattamento di trasferire dati personali a un destinatario in un paese terzo o a un’organizzazione internazionale e l’esistenza o l’assenza di una decisione di adeguatezza della Commissione o, nel caso dei trasferimenti di cui all’articolo 46 o 47, o all’articolo 49, secondo comma, il riferimento alle garanzie adeguate o opportune e i mezzi per ottenere una copia di tali dati o il luogo dove sono stati resi disponibili.
2. Oltre alle informazioni di cui al paragrafo 1, il titolare del trattamento fornisce all’interessato le seguenti informazioni necessarie per garantire un trattamento corretto e trasparente nei confronti dell’interessato:
a) il periodo di conservazione dei dati personali oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
b) qualora il trattamento si basi sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), i legittimi interessi perseguiti dal titolare del trattamento o da terzi;
c) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano e di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
d) qualora il trattamento sia basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l’esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca;
e) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
f) la fonte da cui hanno origine i dati personali e, se del caso, l’eventualità che i dati provengano da fonti accessibili al pubblico;
g) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all’articolo 22, paragrafi 1 e 4, e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’interessato.
3. Il titolare del trattamento fornisce le informazioni di cui ai paragrafi 1 e 2:
a) entro un termine ragionevole dall’ottenimento dei dati personali, ma al più tardi entro un mese, in considerazione delle specifiche circostanze in cui i dati personali sono trattati;
b) nel caso in cui i dati personali siano destinati alla comunicazione con l’interessato, al più tardi al momento della prima comunicazione all’interessato; oppure
c) nel caso sia prevista la comunicazione ad altro destinatario, non oltre la prima comunicazione dei dati personali.
4. Qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati ottenuti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all’interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni informazione pertinente di cui al paragrafo 2.
5. I paragrafi da 1 a 4 non si applicano se e nella misura in cui:
a) l’interessato dispone già delle informazioni;
b) comunicare tali informazioni risulta impossibile o implicherebbe uno sforzo sproporzionato; in particolare per il trattamento a fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, fatte salve le condizioni e le garanzie di cui all’articolo 89, paragrafo 1, o nella misura in cui l’obbligo di cui al paragrafo 1 del presente articolo rischi di rendere impossibile o di pregiudicare gravemente il conseguimento delle finalità di tale trattamento. In tali casi, il titolare del trattamento adotta misure appropriate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi dell’interessato, anche rendendo pubbliche le informazioni;
c) l’ottenimento o la comunicazione sono espressamente previsti dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento e che prevede misure appropriate per tutelare gli interessi legittimi dell’interessato; oppure
d) qualora i dati personali debbano rimanere riservati conformemente a un obbligo di segreto professionale disciplinato dal diritto dell’Unione o degli Stati membri, compreso un obbligo di segretezza previsto per legge.
CONDIZIONI GENERALI DI SERVIZIO
Siti, domini e sottodomini di cui all’indirizzo http://www.idiego.it/ (di seguito indicato come il Sito), sono di proprietà esclusiva di Diego Silvi Via Tenna, 24 – 60126 Ancona – Italia (P. IVA e C.F.: 02661860425), di seguito denominata Diego Silvi o idiego.it.
Il Sito non è aggiornato con cadenza periodica e regolare, e pertanto non deve essere registrato come prodotto editoriale secondo la legge 47 del 1948.
Accettazione delle Condizioni
Nelle presenti Condizioni Generali di Servizio sono contenuti i termini e le condizioni che regolano l’utilizzo dei servizi offerti da idiego.it. Accettando tali condizioni e utilizzando il Sito stesso, l’Utente conviene esplicitamente di rispettare le Condizioni del Sito.
LA PROSECUZIONE NELL’USO DEL SITO INDICA ESPRESSA ACCETTAZIONE DA PARTE DELL’UTENTE
Modifica delle Condizioni
Le condizioni di servizio possono essere modificate in qualsiasi momento ad insindacabile giudizio dei titolari, qualora lo ritengano necessario per ragioni di carattere giuridico o tecnico. Salvi gli ordinari rimedi previsti dalla legge per l’inadempimento di obblighi derivanti dal contratto o dal mancato rispetto delle norme vigenti, Diego Silvi si riserva il diritto di inviare avvisi all’Utente, sospendere le utenze a tempo determinato o indeterminato, interrompendo la fornitura di tutti od alcuni dei propri servizi, nel caso di: a) violazioni alle presenti Condizioni Generali; b) compimento di azioni che possano comportare danni economici o responsabilità legale a carico del Sito o di altri Utenti; c) motivi di sicurezza e prevenzione di accessi non autorizzati al Sito; d) cessazione parziale o totale dei servizi.
Uso del Sito
L’Utente conviene esplicitamente e garantisce che il suo uso del Sito e dei servizi forniti avverrà nel pieno rispetto delle Condizioni generali di servizio, e che non violerà i diritti di qualsiasi altro soggetto, che non costituirà inadempimento di un obbligazione contrattuale o un obbligo legale nei confronti di terzo, e che non contravverrà alle leggi vigenti. Inoltre conviene esplicitamente di manlevare Diego Silvi da ogni responsabilità, nei confronti di qualsiasi soggetto, derivante da un uso del Sito non conforme a queste Condizioni. Dichiara, inoltre, di aver compiuto il diciottesimo anno di età e di essere legalmente capace a stipulare contratti e ad utilizzare questo Sito in piena conformità a tutte le Condizioni qui indicate.
Proprietà dei contenuti
Salvo che sia diversamente indicato, il Sito, la sua grafica, e tutti i testi, le immagini, i marchi, i loghi e quanto contenuto nel Sito è di proprietà di Diego Silvi, e tutti i diritti sono riservati. Idiego.it, il logo e tutti gli altri marchi sul Sito sono marchi registrati o comunque appartenenti a Diego Silvi, oppure a terzi che hanno concesso espressamente l’uso del marchio. Niente di quanto contenuto nel Sito può essere inteso come una garanzia, implicita o altrimenti, di una licenza o diritto di utilizzo dei marchi senza la preventiva autorizzazione scritta di Diego Silvi o altra parte che sia titolare del marchio. I suddetti diritti sono protetti dalle leggi e dai trattati internazionali applicabili in materia di tutela della proprietà intellettuale, ed è pertanto vietata, oltre che sanzionata civilmente e penalmente, ogni forma di riproduzione e ridistribuzione, anche parziale, del layout e della grafica del Sito, nonché dei contenuti in esso presenti, senza il preventivo consenso scritto di Diego Silvi.
I contenuti di qualsivoglia natura (testi, immagini, video, ecc….) forniti ed immessi dagli Utenti, rimangono di esclusiva proprietà degli Utenti e/o dei terzi dai quali l’Utente ha ottenuto il diritto all’utilizzazione. Inviando i suddetti contenuti, l’Utente concede altresì al Sito il diritto di utilizzare, pubblicare, divulgare, duplicare, trasmettere, visualizzare, eseguire pubblicamente, i contenuti.
L’Utente dichiara e garantisce che l’invio dei contenuti e/o l’utilizzo degli stessi da parte del Sito non viola alcun diritto di proprietà intellettuale o industriale e/o diritto all’immagine e/o diritto alla riservatezza e/o diritto alla segretezza di terzi.
In particolare, l’Utente dichiara e garantisce altresì di avere ottenuto tutti i necessari consensi ed approvazioni dagli eventuali terzi interessati, di aver corrisposto i diritti e gli oneri dovuti per legge, o contratto, a terzi e che nessun diritto di terzi osta affinché il Sito riceva ed utilizzi i contenuti ai sensi delle Condizioni Generali.
Conseguentemente, l’Utente si impegna a manlevare e tenere indenne Diego Silvi da ogni e qualsivoglia pretesa, danno, pregiudizio, costo o spesa (inclusi anche i costi per l’assistenza legale nonché quelli conseguenti ad eventuali provvedimenti giudiziali emessi nei confronti del Sito in cui dovesse incorrere a seguito della violazione da parte dell’Utente di cui al presente paragrafo.
Esclusione di garanzia e limitazione di responsabilità
Nei limiti previsti dalla legge e fatti salvi i diritti dei consumatori, Diego Silvi non fornisce alcuna garanzia sull’idoneità del contenuto del sito, ad un qualsiasi scopo, tranne che non sia previsto diversamente per i servizi a pagamento. Inoltre non assume alcuna garanzia circa l’accuratezza o il carattere esclusivo del contenuto del sito, in particolare dei contenuti immessi personalmente dagli Utenti.
L’Utente usa il Sito sotto la sua esclusiva responsabilità, e Diego Silvi, tranne per i servizi forniti a pagamento limitatamente allo scopo del servizio medesimo, non potrà essere ritenuta responsabile, a titolo contrattuale o a titolo extracontrattuale, per perdite o danni derivanti dall’uso del Sito, compresi, senza alcuna limitazione, qualsiasi danno (diretto, indiretto, punitivo o consequenziale) e qualsiasi perdita (di reddito, di profitti, di avviamento, di dati, di contratti, di impiego di denaro), nonché perdite o danni derivanti da interruzione di affari determinate dall’uso o dall’impossibilità di utilizzo ovvero dai risultati dell’uso di questo Sito.
Utenti internazionali
Diego Silvi non garantisce che le informazioni presenti nel Sito risultino corrette ed, in particolare, che i contenuti siano disponibili nello stesso aspetto esteriore, nello stesso formato ed alle stesse condizioni anche al di fuori dell’Italia. L’Utente, residente in un paese diverso dall’Italia, che visita ed usa il Sito, si impegna a rispettare tutte le leggi applicabili relative alla trasmissione di dati e contenuti nel Paese in cui ha la residenza e, qualora scarichi informazioni e contenuti del Sito, si assume la responsabilità circa il rispetto della legislazione in vigore nel paese in cui risiede.
Siti esterni
Il Sito può contenere link e banner a siti di terzi che non sono sotto il controllo di Diego Silvi, e non assume alcuna responsabilità per i contenuti di tali siti o per i servizi da essi forniti. Il Sito fornisce tali link e banner ma ciò non implica in alcun modo approvazione o affiliazione con il sito linkato. I siti linkati sono di proprietà di terzi che li gestiscono autonomamente, e pertanto Diego Silvi non può assicurare che l’Utente sarà soddisfatto dei loro prodotti o servizi o modalità imprenditoriali. Pertanto è opportuno che l’Utente svolga tutti gli accertamenti che riterrà necessari ed opportuni prima di avviare alcuna transazione con tali soggetti. Tramite questi siti esterni viene utilizzato il remarketing con Google Analytics per questioni pubblicitarie e i fornitori terzi utilizzano insieme cookie proprietari e cookie di terze parti per informare, ottimizzare e pubblicare annunci sulla base delle precedenti visite di un utente al tuo sito web.
Cookie policy
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano “cookies”. Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Cosa sono i cookies?
Un cookie è un piccolo file di testo che i siti salvano sul tuo computer o dispositivo mobile mentre li visiti. Grazie ai cookies il sito ricorda le tue azioni e preferenze (per es. login, lingua, dimensioni dei caratteri e altre impostazioni di visualizzazione) in modo che tu non debba reinserirle quando torni sul sito o navighi da una pagina all’altra.
Come e quali cookie utilizziamo?
Nome
Tipologia
Scopo e descrizione dei cookie
Cookie WordPress
Cookie di Navigazione
I cookie hanno la funzione esclusiva di riconoscimento degli utenti loggati permettendo la navigazione del magazine anche nelle aree riservate.
Cookie di Performance
Cookie di Navigazione
I cookie hanno la funzione di salvare informazioni sui fogli di stile inline per velocizzare le visite successive dell’utente e offrire una navigazione più rapida e meno costosa.
Google Analytics
Cookie di terze parti
Diego Silvi utilizza questo tipo di servizio di analisi web fornito da Google Inc. per avere informazioni statistiche di tipo aggregato utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore. Google memorizza le informazioni raccolte dal cookie su server che possono essere dislocati anche negli Stati Uniti. Google si riserva di trasferire le informazioni raccolte con il suo cookie a terzi ove ciò sia richiesto per legge o laddove il soggetto terzo processi informazioni per suo conto. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google al fine di ottenere un profilo dell’utente di maggiore dettaglio. Ulteriori informazioni sulla gestione della privacy e/o sulle modalità per rifiutare o eliminare questo tipo di cookie sono disponibili alla URL: http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html.
L’Utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser il componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare la raccolta di dati da parte di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Contenuti Embeddati
Cookie di terze parti
Diego Silvi utilizza a volte in modo non costante video di Youtube e Vimeo, contenuti dei social Twitter, Facebook, Google+ e in generale in base all’occorrenza contenuti embeddabili di altre piattaforme. Diego Silvi non può controllare i cookie che questi siti di terze parti erogano e per questo è consigliato informarsi direttamente presso ogni terza parte per avere maggior controllo su questi cookie. Di seguito alcuni link utili alle policy cookie delle terze parti citate:
• Facebook https://www.facebook.com/help/cookies/
• Twitter https://twitter.com/privacy?lang=en
• Youtube https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
• Google+ http://www.google.com/policies/technologies/types/
• Vimeo https://vimeo.com/cookie_policy
Google Fonts
Cookie di terze parti
Idiego.it utilizza in alcune parti del sito dei font dal servizio Google Fonts. Per informazioni sui cookie in questione ecco il link https://www.google.it/intl/it/policies/privacy/
Cloudflare
Cookie di terze parti
Idiego.it utilizza come servizio DNS Cloudflare. Il servizio mette a disposizione on-demand delle opzioni di sicurezza informatica e di velocizzazione sito che quando attivate potrebbero erogare cookie per il corretto funzionamento. Per informazioni sui cookie in questione ecco il link https://www.cloudflare.com/security-policy
Come controllare i cookies?
Puoi controllare e/o verificare i cookies come vuoi – per saperne di più, vai su aboutcookies.org. Puoi cancellare i cookies già presenti nel computer e impostare quasi tutti i browser in modo da bloccarne l’installazione. Se scegli questa opzione, dovrai però modificare manualmente alcune preferenze ogni volta che visiti il sito ed è possibile che alcuni servizi o determinate funzioni non siano disponibili.